MLT System consente l’installazione di piastrelle in ceramica o pietra, anche di grandi dimensioni, su pavimenti, pareti e soffitti, garantendo un piano di posa perfettamente livellato mediante l’impiego di due componenti,completamente riutilizzabili, che permettono la regolazione meccanica del livellamento.
Aiuta gli installatori nella posa in opera di piastrelle, garantendo un ottimo risultato estetico ma soprattutto tecnicamente corretto. L’utilizzo del sistema assicura il rispetto della norma Americans with Disabilities Act (ADA).
MLT System è economico e rispettoso dell’ambiente, infatti è il primo sistema di livellamento veramente “verde” riciclabile. MLT System è il primo sistema veramente ecologico 1.
A differenza di altri sistemi, MLT System può essere utilizzato con mattonelle in pietra e lastre di ceramica a partite dal formato 30×30 cm, con spessori da 3mm a 20mm.
Si. I tecnici di MLT insieme ad un team scientifico hanno progettato un piattello specifico per piastrelle e lastre molto sottili.
Il prodotto affronta e supera le problematiche connesse con la posa di questi materiali, grazie alla forma del piattello che assicura una copertura adesiva completa sotto tutto il bordo del materiale che verrà installato.
Il costo è basso perché l’unico componente MLT System non riutilizzabile è il piattello inferiore (che rimane incorporata nel collante sotto le piastrelle). Tiranti e basi possono essere riutilizzate più volte. Il prezzo dei piattelli è molto ragionevole rispetto ad altri sistemi.
Gli ingegneri sono estremamente orgogliosi del fatto che per la prima volta si sono raggiunte misure estremamente ridotte (0.5mm di spessore) nelle fughe di posa. Questo non è possibile con qualsiasi altro sistema di livellamento pavimenti attualmente sul mercato. Con il sistema MLT System™ la distanza minima di installazione delle piastrelle è 0.5 mm. Si raccomanda, tuttavia, di mantenere le fughe entro le misure raccomandate dal Tile Council of North America nel “Manuale per Tile Setting”.
Se si utilizzano i nuovi tiranti Ready la minima fuga ottenibile è pari a 2 mm.
I piattelli vengono interamente immersi grazie alla particolare forma a “forchetta” che affonda nel materiale invece di spingerlo fuori come altri prodotti concorrenti.
Assolutamente si e può essere utilizzato anche per i soffitti. MLT System™ rende più rapido il rivestimento delle pareti,con piastrelle; i piattelli hanno fori appositi per eseguire il fissaggio al soffitto. Per i soffitti si raccomanda di utilizzare solamente il sistema per piastrelle sottili.
Per il momento sono disponibili tre tipi di piattelli: uno per piastrelle sottili, uno per mattonelle di pietra/porcellana ed uno per materiale calibrato fino ad uno spessore massimo di 2cm circa.
Tiranti e basi sono stati realizzati con materiali che ne consentono l’impiego per diverse centinaia di volte, questo permette di annullare i costi iniziali di acquisto.
I tiranti sono realizzati in nylon con un inserto in acciaio inossidabile.
La base è realizzata completamente in nylon, la zona di aggancio fra base e tirante è stata fatta per durare a lungo. Qualora le basi o i tiranti si dovessero usurare nella zona di aggancio, una doppia lamella di acciaio inossidabile può essere inserita nell’apposita sede della base per prolungare ulteriormente il loro utilizzo.
I nuovi tiranti Ready, sono direttamente collegati ai piattelli e pronti all’uso, per cui, una volta rimossi, cioè strappati dai piattelli, non possono essere riutilizzati. I tiranti Ready sono realizzati in nylon e possono quindi essere riclicati.
Il sistema attualmente permette di livellare il pavimento ma non può garantire la messa in piano automatica dello stesso. Tutto dipende dal massetto che deve essere ragionevolmente piano prima di posizionare le piastrelle.
Informazioni sulla corretta preparazione del piano da eseguire possono essere consultate sul “Tile Council of North America” (TCNA linee guida).
Mentre la maggior parte degli altri sistemi richiedono tiranti che dovranno essere pre-idratati, quando si utilizza MLT System questa operazione non è necessaria.
Utilizzando i sistemi concorrenti questa operazione non è possibile, in quanto si dovrebbe rompere il tirante e smaltirlo insieme al piattello; con MLT System questo non succede.
Il sistema di sgancio brevettato, permette di disimpegnare la base anche sotto tensione con un semplice movimento laterale, ora è possibile riposizionare tirante e il piattello e procedere con un nuovo serraggio.
Per evitare graffi, durante l’installazione di materiali delicati, si consiglia vivamente l’utilizzo del gommino di protezione.
Per informazioni commerciale ti preghiamo di usare i contatti che troverai nel nostro sito web
Per qualsiasi informazione tecnica riguardo il sistema MLT System™ è possibile contattare i nostri esperti nel settore, che troverai nel nostro sito web
MLT System™ è un marchio registrato. Tutti i diritti sono riservati © 2013 – Privacy policy - Cookie Policy
MLTS Europa S.r.l. – REA MS 128989 – Capitale sociale 30.000 € Int. Vers.
Partita IVA 01290610458
A site by StudioAF.eu